TRIATHLON - Seicento atleti, un movimento in arrivo per tre giorni a Porto Sant’Elpidio che si aggira sulle 2000 persone tra accompagnatori, tecnici e familiari degli sportivi. Sono i numeri della Coppa Italia di triathlon giovanile, a cui si aggiunge quest’anno una prova del Campionato italiano Under 23 di una disciplina ormai di casa in città.
Il quartier generale dell’evento sportivo, in programma sabato 13 e domenica 14 settembre, rimane la piattaforma da basket sul lungomare Trieste, sede di partenza ed arrivo delle gare. Ad illustrare il programma, questa mattina in sala giunta, il sindaco Massimiliano Ciarpella, l’assessore allo sport Enzo Farina e Gianluca Calfapietra del Forhans Team, società a cui la Federazione italiana triathlon ha affidato l’organizzazione dell’evento.
“Se torniamo ogni anno a Porto Sant’Elpidio, significa che ci sono tante cose che funzionano e c’è la reciproca volontà, della Federazione e dell’Amministrazione comunale, di continuare a collaborare – nota Gianluca Calfapietra – Le caratteristiche di questa città e delle sue strutture ricettive si adattano perfettamente alle esigenze del triathlon. Gli atleti gareggeranno su un format ormai abitualmente utilizzato a livello europeo e mondiale. Quest’anno avremo anche, il sabato, la prova del Campionato italiano Under 23, con circa 80 atleti. Sabato si svolgeranno anche le qualificazioni della Coppia Italia giovanile e domenica le finali categorie A e B. Ringraziamo il Comune per l’intervento di sistemazione del manto stradale in alcune strade del circuito ciclistico, che garantirà maggiore sicurezza agli atleti. Il percorso partirà all’altezza dalla piattaforma da basket, dove si svolgeranno anche le prove in acqua sulle distanze di 200 e 400 metri. In bicicletta si percorreranno in direzione nord via Trieste e lungomare Europa e ritorno, si girerà verso il sottopasso di via Canada, poi via Trentino, via Francia, sottopasso di via Panama e di nuovo via Trieste fino all’arrivo. La parte di corsa si svolgerà lungo il tratto ciclopedonale della Pineta”.
“Siamo orgogliosi di ospitare nuovamente un grande evento sportivo che muove numeri importanti – nota il sindaco Ciarpella – Lo sport è un grande veicolo di inclusione e di promozione della città, per attirare visitatori e, perché no, investitori. Porto Sant’Elpidio si presta in modo ideale a queste discipline, veder tornare atleti e tecnici con piacere in città è una grande soddisfazione”.
“Invito la cittadinanza ad assistere alle gare di nuoto, corsa e ciclismo di queste due splendide giornate – conclude l’assessore allo sport Enzo Farina – è davvero emozionante vedere il livello di questi ragazzi, l’attitudine al sacrificio e l’impegno che mettono in discipline molto dispendiose fisicamente”.