CALCIO - Parlare di una Fermana coriacea sarebbe riduttivo davanti alla prova dei gladiatori gialloblu che, scesi in campo nella terza gara in sette giorni, riescono a sbalordire ancora pareggiando in rimonta e con un uomo in meno. Termina 1-1 col Renate, nella gara al Bruno Recchioni in cui i lombardi passano in vantaggio su rigore al 28' e Maurizi con un gol da cineteca ristabilisce il pareggio a inizio ripresa. Un grande risultato, per il quale la gioia è smorzata dall'infortunio dell'attaccante Luca Cremona che abbandona il campo in barella a pochi secondi dal triplice fischio.
Cronaca: parte bene la Fermana che ci prova subito, al 3' con una punizione di Giandonato, Cincilla in salto anticipa tutti e trattiene. Al 6' altra occasione dei gialloblu: Lupoli si libera in area e serve Maurizi il cui tiro è deviato in angolo. Sul corner che segue Scrosta va al tiro dal limite dell'area, Cincilla trattiene. La partenza della Fermana è molto positiva, ma al 28' per un inopinato fallo in area a gioco fermo su Guglielmotti, l'assistente richiama l'arbitro che dopo un breve colloquio estrae il rosso diretto per Giandonato e assegna il Rigore al Renate. Sul dischetto si presenta Gomez che infila il vantaggio: 0-1. La Fermana con un uomo in meno subisce il colpo, ma reagisce subito. Nella ripresa, infatti, all'8'st Iotti serve un cross in area per Lupoli che è anticipato di un soffio. Quindi al 12'st il pareggio dei gladiatori gialloblu: perla favolosa di Maurizi in area che non lascia scampo a Cincilla in scivolata sul secondo palo, gonfiando la rete dell'1-1. Ancora al 17'st cross in mezzo di Lupoli, Cincilla trattiene. Gli ospiti provano a sfruttare l'uomo in più. Al 37'st conclusione pericolosa di Vanitucci, salvataggio in angolo. Al 28'st ci prova ancora il Renate, ma Marcantognini si salva sulla linea. L'ultima occasione della gara è al 37'st, ma Marcantognini in salto trattiene. Una prova maiuscola della Fermana, di grande cuore che riesce a conquistare un punto preziosissimo, in una gara travagliata.
FERMANA - RENATE: 1 -1
FERMANA: Marcantognini, Comotto (10'pt Sarzi Puttini), Soprano, Zerbo (1'st Fofana), Misin (29'st Urbinati), Iotti (38'st Clemente), Scrosta, Giandonato, Maurizi, Sperotto, Lupoli (29'st Cremona). All: Destro.
RENATE: Cincilla, Priola, Pavan, Simonetti (35'st Pattarello), Gomez, Piscopo (35'st Quaini), Saporetti, De Sena (10'st Spagnoli), Vannucci, Caccin, Guglielmotti (21'st Venitucci). All: Diana
Arbitro: Zingarelli di Siena (Basile di Chieti e Ruggieri di Pesaro)
Marcatori: 30' Gomez (rig), 12'st Maurizi
Note: ammoniti: Piscopo, Gomez, Quaini. Espulsi: 28'pt Giandonato. Angoli: 4-6. Recupero: 5'+4'.
LE PAROLE DEI PROTAGONISTI
Sorrisi smorzati nel post gara, nonostante l'impresa compita dalla Fermana, nella terza gara in sette giorni. Sotto di un gol e con un uomo in meno i gialloblu sono riusciti a pareggiare col Renate, ma l'infortunio dell'attaccante Luca Cremona, inevitabilmente condiziona lo stato d'animo: "C'è grande tristezza - ammette mister Flavio Destro - perché purtroppo c'è stato questo incidente, mancavano 30 secondi. Le sensazioni non sono buone, ma speriamo di sbagliare. Comotto ha un problema muscolare, invece. Valuteremo. I ragazzi - commenta mister Destro - hanno dimostrato grande cuore e attaccamento alla maglia. Oggi era davvero difficile, e in un momento difficile ce l'hanno fatta: meritano solo elogi". Quanto all'episodio del rigore e dell'espulsione di Giandonato, il tecnico gialloblu comment: "Non ho rivisto le immagini. Se ha dato una gomitata credo che il ragazzo non ha capito bene i valori che abbiamo nel calcio, allora dobbiamo farglieli capire". Poi torna all'analisi della gara: "Con l'uomo in meno ci siamo messi 4-4-1. Maurizi sta bene, ha fatto un bel gol e deve continuare così. È stato bravo, ma tutti lo sono stati. C'è solo da applaudire questi ragazzi, tutti hanno messo il 120 per cento e mi stupiscono ogni giorno di più: credo che debbano essere l'orgoglio di tutti, società, tifosi. La partita si stava incanalando bene inizialmente, poi l'episodio l'ha cambiata, ma i ragazzi hanno corso più degli avversari, coperto più di loro. Davvero meritano solo elogi tutti e il pareggio è meritato. Chiedergli di più oggi sinceramente è difficile". Quanto a chi dovrà arrivare mister Destro replica subito: "Mi sono già espresso: i direttori sanno dove muoversi, adesso vediamo. L'importante è che anche oggi abbiamo dato il segnale di essere una squadra viva, che combatte sempre. È un campionato difficile per tutti, poi se giochi in 10 per oltre un'ora lo diventa ancora di più. Prendiamo questo pareggio con la consapevolezza di aver fatto una grande prestazione. Per noi oggi è come una vittoria".
Ad elogiare la prestazione di oggi è anche Ilario Iotti: " Il campo pesante è fattore positivo per noi se non ci sei abituato a giocarci. Abbiamo un orgoglio enorme. Credo che alcune squadre avrebbero perso 2 o 3 a zero per come si era messa. Ci siamo detti che dipendeva da noi, che se l'avessimo rimessa in piedi avremmo fatto un miracolo. Ma è l'andamento che stiamo avendo da inizio stagione. Io sono contento quando gioco e mi danno in mezzo al campo quindi va bene ogni ruolo".
AGGIORNAMENTO BOLLETTINO MEDICO LUCA CREMONA
La Fermana comunica che l’attaccante Luca Cremona sarà operato mercoledì (30 gennaio) al ginocchio all’ospedale “Santa Maria della Misericordia” di Perugia dal dottor Auro Caraffa. Il giocatore ha riportato una frattura a rime multiple della rotula con cranializzazione del frammento apicale, nel corso della gara di sabato Fermana-Renate. Da parte della società, del mister Falvio Destro, di tutti i compagni di squadra e gli sportivi gialloblu il più sincero in bocca al lupo a uno dei gladiatori affinchè presto possa tornare a combattere in mezzo al campo