AUTOMOBILISMO - Nuova e prestigiosa tappa nella carriera da manager per il fermano Miki Rutili. Il professionista, originario di Fermo, dopo che nel 2024 è stato direttore sportivo del team Easy Race, arriva ora, sempre come manager, al Campionato italiano Gt Endurance.
A Imola, domenica 3 agosto, sarà impegnato il suo pilota Riccardo Ponzio, ex campione di Formula 2 e già vincitore nel 2024 nella classe regina GT3 con Ferrari al Mugello, pilota Af Corse, team Ferrari più importante al mondo che ha vinto la 24h di LeMans.
Una carriera costellata di successi e sempre in ascesa per il giovane e dinamico manager originario di Fermo, che con le sue innate qualità e doti di dirigente sportivo ha portato a prestigiosi e grandi traguardi numerosi atleti in varie discipline sportive, costruendo per loro percorsi di importanti soddisfazioni a livello nazionale e internazionale.
E nell’omaggiare con un crest della città la fermanità e l’innegabile talento manageriale di Miki Rutili, il Sindaco Paolo Calcinaro e l’Assessore allo sport Alberto Scarfini, presente anche il consigliere comunale Giulio Pascali, hanno voluto sottolineare il suo profondo e appassionato legame con la sua città di origine, la promozione di Fermo che con lo sport il professionista porta avanti, un legame inscindibile che Rutili ha ricordato e ricorda sempre in ogni grado della sua carriera nella quale continua ad inanellare soddisfazioni e risultati. Un manager che lavora con passione, impegno e competenza, non dimenticando mai la sua Fermo”.
Da parte sua il manager fermano Miki Rutili ha voluto esprimere "gratitudine al Sindaco Paolo Calcinaro per l'impegno che il primo cittadino ha profuso instancabilmente per la città in 10 anni di amministrazione, non risparmiandosi mai per la sua comunità, seguendone passo passo la crescita in ogni ambito, mettendo in luce il suo legame esemplare con la propria città, auspicandogli in futuro i successi che merita, per i quali non mancherà il sostegno dei suoi cittadini e dei fermani d'origine".
BIOGRAFIA
Manager visionario, atleta, preparatore e stratega, Miki Rutili ha costruito una carriera che spazia dal bodybuilding al motorsport, portando con sè - in ogni tappa - il nome di Fermo.
Nel mondo del fitness, Rutili ha guidato atleti e squadre alla conquista di titoli internazionali:
- Mr. Universo Messico
- Hercules Olympia
- Campionati Europei e Campionati Italiani
Nel 2020, riceve a Londra il prestigioso riconoscimento WABBA Man of the Year Meritorius Award, assegnato a chi ha dato un contributo straordinario alla diffusione e crescita dello sport a livello globale.
Numerose interviste, pubblicazioni e copertine internazionali lo hanno visto protagonista come ambasciatore d’eccellenza del territorio fermano.
Dopo un passato da pilota, nel 2022 Rutili torna nel mondo delle corse come manager, seguendo la carriera del pilota Riccardo Ponzio.
- 2023: nominato Direttore Sportivo di Ferrari Easy Race.
- 2024: guida Ponzio all’ingresso in AF Corse, la scuderia ufficiale Ferrari.
Mugello 2024: Ponzio conquista il primo posto assoluto nella categoria PRO
- 2025: Ponzio ottiene un secondo posto assoluto a Monza. Il trofeo di Monza viene consegnato da Rutili al Sindaco di Fermo, insieme a un quadro artistico commemorativo.
Attualmente, Ponzio in piena corsa per il titolo iridato nella serie GT3 Endurance, con tappa a Imola.
Ha fondato il Team Commando, brand nato a Fermo e specializzato nella preparazione atletica di atleti di alto livello.
Il team segue da vicino anche Riccardo Ponzio, curandone ogni aspetto fisico e mentale per affrontare le sfide dell’endurance GT.
Nel 2025, il logo Team Commando presente sulla livrea della Ferrari n.51 di AF Corse, guidata da Ponzio, sancendo simbolicamente la presenza della città di Fermo nel massimo palcoscenico del motorsport internazionale.