LI SEGRETI DE NONNA MARÌ ……….
A cura di Edelvais Totò e Noris Rocchi
Ma guarda mbo’che succede…
(La Pasta de lu mberatore)
Marietta : oddioddio ddio no’…. che paura che ce semo rmisti tutti quandi!
Nonna Marì: ohh fija dimme che d’è successo, chi è morti!
Marietta : none non è morti nisciuno però... llu poru Ngilucciu stava ccima lu mucchiu de lo fie’ pe’ rressettallu che co’ tuttu lu vendu de iera s’era sgaruffatu... po’ a ngertu pundu io n’de saccio mango di’ comme de preciso è pututo capita’, a stava rcalenne co’ la scala e je ss’è ruttu un piru e... penza mbo, a lu so’ vistu vola’ da llassù sopre, finamende jo per terra, ma lu fattu era che purtìa pure lu tajafie’ ttaccatu su la vita… a so’ penzato che lu javamo a rcoje a pezzitti… issu è statu sverdu, ppena s’è ‘ccortu che lu piru no l’ha rtinutu ha sgrizzato lu tajafie’ londano… issu c’’ha proato a ‘ttaccase co ‘na mana su la scala po’ a la fine no’ gne la fatta…
Nonna Marì: ohh llu caru ddio, che s’ha rotto?
Marietta: de certo l’ha rrecchiappatu l’angili perchè no’ z’ha fatto quasci gnende, beh sci a s’ha smannnato lu piede, je dulìa lu vracciu e ‘na gamma e la costata d’un fiancu, ma la matre ha mannato a chiama’ subboto Sistina de Perciò che j’ha fatto la chiarata a j’ha ‘nfasciato vène lu piede e addè ‘gna che se staca mbo’ de jorni vònu dendro casa senza fa’ tando matto... dopo tra quattro cingue jorni Sistina je cce rva a vede’….
Nonna Marì: me lo ‘mmagino che paura che s’ha pijato poru fricu, ma la cosa mejio è che nz’è fatto cosa, su dicemo l’orazio’ pe ringraziamendu eppo’ je preparemo checcosa de vòno ... che dici Marie’?
Marietta a dico che potemo pure zombà l’orazio’…
Nonna Marì: Ma sci na bbella sfacciata. Pija la corona esso sopra, lesta!
----------------------------
Marietta : addé che semo finito potemo pure mmia’ a fa’ checcosa,che dici No’ ch’è mejio?
Nonna Marì: proprio stamatina a so’ ‘mmazzato ‘na gajina che tando che no me fetava più… che dici a je facemo la gajna lessa e co lu vròdu la pasta de lu ‘mberatore? A li mmalati e a li feriti je fa’ ve’.
Marietta: ma che sarrìa no’ sa pasta de lu mberatore? Io no’ la so’ magnata mai... ma tu da do le rcacci tutte sse cose?
Nonna Marì: a te la so’ ditto che quanno ero frica ero jita a iutà na còca, po’ dopo pe’ mbo’ de tembu prima de sposamme a so’ jita a sserviziu su la condessa, quanno ciaìa li ‘nvitati certe cucine facìo….lu fagia’ bbuturatu , la pasta de lu mberatore, le faraone, la cacciagio’ che rportava lu conte, de pelo e de piumma, che te dico... tu no’ la sci magnata mai perché ce vo’ la robba pe falla e… quanno facemo li straccetti a se fa de prima e frutta de più ma se vòi fa ‘na cosetta a modu da’ retta a nonnata cocca mia.
Marietta: scine no facemo, facemo perché dopo la paura de ogghi...
Nonna Marì : chiama partoto e mannulu su la votteca a pija’ lo parmiscia’ e lo vurro, le mujiche ce l’aio ... la noce moscata pure. Appostu! Allora marie’ pijia l’òe fresche, roppene mboche dendro lla curtigiana larga e sbattele vène.
Marietta: mboche quande ne sarrìa, sei sette?
Nonna Marì: sci, fanne otto cuscì vasta pure pe nojatri, po’ dopo pe’ ogni òvu ce metti un cucchia’ rasu de farina, un cucchia’ pienu de parmiscià e tre pizzitti de vurro, gghiusta de sale... ‘na dora de noce mocata e sbatti vène vène.
Marietta : ma addè sta pappardella do la metti.
Nonna Marì: guarda e mbara Mariè, pijo la marmitella quella cupetta e ce metto la sparra vianca che ce bbuturo la galandina, prima de mettela jo dendro a pijo lo vurro e je daco ‘na mbappata cuscì dopo se stacca vene… esso cuscì dopo pijio ‘ssa pappardella come dici tu e la metto loco dendro.
Marietta: Ma perché la sparra la sci mista esso ‘ssa marmita?
Nonna Marì: eh sennò me sse capòta tutto e chi la tene dendro la sparra cuscì lenda. Po dopo co lu spagu la ttacchi vène stretta su ccima comme un òvu de pasqua ma lascieje moccò de respiru perché co’ lo còce a rcresce.
Marietta : addè la metto a vuji’ co’ la gajina no?
Nonna Marì: sci sci falla fa addè che se còce piano piano co lu vrodu.
………………………………………
Marietta: La gajina la so’ cacciata e pure la pasta de lu mberatore, ma che d’è sta palla?
Nonna Marì: eh fijia ma addè ‘gna che la taji, fa tutte fiettarelle po’ taji pernigno’ po’ pe’ nilla’… esso vedi quand’è billitti , Mariè sci passato lu vrodu?
Marietta: scine! O no’ a me pare tutte spugnette...
Nonna Marì: esso fatto, appena rboje vuttece un bar de pugni de ‘sse “spugnette” comme dici tu, fa vuji’ mbochetto eppo’ je lo porti a Ngilucciu, vedrai che quesso è ‘na mano sanda, a lu rmette su comme un virivissu!
Anzi comme va co’ Ngelucciu, amò che si cumingiato sù lavoru novu de segretaria su la fabbrica de scarpe a Montegrana’?
Marietta: E comme va! Vène, ce vedemo un po’ de meno, però jemo avanti comme prima. Anche se, su do’ fatigo me pare un munnu diversu, più sviluppatu rispetto a la campagna. Addè famme jì jo’ Ngelucciu a portaje sta pasta de lu ‘mberatore co’ la gajina lessa. Ciao No’ rvengo tra poco.
………………………………………………………………….
Nonna Marì: Già sci rvinuta?
Marietta: faccia smitriata essa! Mulu futtutu issu!
Nonna: ahooo Mariè ma che d’è sse parole co’ chi ce l’hai sta òta ?!
Marietta: a ce l’aio co’ tutti e co’ ssi temmerari sfacciati. A so’ jita jo casa de Ngilucciu a portaje lu vrodu co’ la pasta de lu mberatore, e un gorbu a me! je ce so’ misto pure un pezzu de lesso co li sottaceti de mamma!
A so’ bboccata comme faccio sembre, a so’ chiamato e no’ me rrespunnia nisciù… a so’ penzato che Ngilucciu s’era ddurmitu: cuscì piano piano so’ rsuto le scale... e che te vedo No’!!! Che spettaculuu! Je pijesse un gorbu a tutti e do’ n’atra ota! Ci stava Ngilucciu su lu lettu, Linetta loco sopra a cianga de merla, tutta scossata e sparapettata! Proprio se vidìa che ce li so’ cchiappati a fa checco’…
Nonna Marì: oh llu caru jisù cristu miu… ma che mme dici!
Marietta comme m’ha visto loco la porta per poco je pijia ‘na paralise, issu è rmastu zittu, essa ‘ssa zzaffarosa, a fa “non te preoccupa’, no’ stavamo a fa gnende, je stavo a rassetta’ li cuscini”.
Nonna Mari: Mariè, non è che sci fatto la matta comme solito tuo!
Marietta: No cara nonna, quande òte me sci ditto che non devo fa mai vede’ quanno ciaio lu culu pe terra? Allora sai che so’ fatto? Prima je so’ scroccato le ma’ e je so’ ditto “Vrai, dio li fa ppo’ li ccombagna!”, ppo’ so’ jirato li tacchi e me ne so’ jita via, e me sò pure stornata pe’ rpijiamme tutta la bella robba che j’ero portato! Anche se sarrio stata contenda se se fosse strozzati co la gaijna lessa.
Però No’ dendro lu core me sendo murì… Anzi sai che te dico? Dije a vabbu che ce posso pure rmane’ a lavora’ llà Mondegrana’, e che doma’ pijio lu postale e vaco e non ze sa se rvengo.
Nonna Marì: scine fijia, mejio che scanzi furtuna, ma quande tocca a ricordanne. Eh lu munnu d’addè, ah, a li tempi nostri…
Marietta : su stu munnu le zzoccole c’è state sembre! Mulu futtutu issu ,faccia smitriata essa… e po’ me paria che nojatri de campagna non c’eravamo emancipate!