Stampa questa pagina

"Attenti al treno". A Montegiorgio una mostra sulla Ferrovia Adriatico-Appennino

MONTEGIORGIO - “Attenti al Treno. Mostra inedita fra antichi e nuovi binari” è il tema dell’iniziativa che l’assessorato alla Cultura del Comune di Montegiorgio, in collaborazione con la locale Società Operaia di Mutuo Soccorso, inaugura sabato 18 maggio, con inizio alle ore 17,00 presso le sale di Palazzo Sant’Agostino, sito in Largo Leopardi 1.

La Mostra, che si protrarrà fino al prossimo 26 maggio, si ripropone un duplice scopo: ripercorrere la storia della Valle del Tenna fra il 1908 e il 1956, vale a dire i 48 anni durante i quali fu attraversata dalla Ferrovia Adriatico-Appennino; ma anche mostrare a cittadini e ragazzi delle scuole del fermano alcune originali realizzazioni di modellisti ferroviari provenienti dalla Marche e dall’Umbria. Di particolare interesse saranno, fra gli altri, un impianto multimediale che rappresenterà l’intero percorso della Ferrovia Adriatico-Appennino, e la rappresentazione di un treno armato della Prima Guerra Mondiale posto a difesa della costa marchigiana, opera dell’associazione “RV Territorio” di Capodarco di Fermo.

Devi effettuare il login per inviare commenti