Il progetto “Marchio di qualità Ospitalità Italiana”, promosso dalla Regione Marche, Unioncamere Marche e dalla Camera di Commercio di Fermo, in collaborazione e col supporto dell´ISNART - Istituto Nazionale Ricerche Turistiche - di Roma, si colloca nell’ambito di una serie d’iniziative camerali finalizzate a favorire il rilancio del turismo locale, attraverso la riqualificazione dell’offerta. Parliamo di un sistema di certificazione volontario, completamente gratuito, della qualità dei servizi turistici offerti.
Il Bando per la presentazione delle richieste scade il 20 agosto 2016. Ulteriori informazioni possono essere attinte visitando il sito camerale https://www.fm.camcom.gov.it/
“Siamo partiti qualche anno fa con poche strutture ricettive che hanno fatto richiesta del Marchio; nel 2016 hanno lo hanno ottenuto ben sessantotto strutture turistiche della nostra Provincia. Un segnale positivo per una categoria che sta crescendo in termini di accoglienza – ha affermato il presidente Unioncamere Marche e della Camera di Fermo – e che ha compreso l’importanza di un Marchio che si colloca nell’ambito di una serie d’iniziative finalizzate a favorire il rilancio del turismo locale, attraverso la riqualificazione dell’offerta. Aggiungo che ottenendo il Marchio di Qualità Ospitalità Italiana le strutture entrano a far parte del network ‘Per Crescere Insieme’ che può dare alle imprese un’accelerazione importante in campo internazionale. Anche per questo motivo invito tutti gli interessati, sia al rinnovo sia per la prima assegnazione, a presentare la richiesta per far si che il nostro territorio sia sempre più accogliente. Il settore turistico sta crescendo – ha finito il presidente Di Battista - perciò dobbiamo spingere sull’acceleratore per cogliere le nuove opportunità che ci sono offerte, ancor più in questo caso anche a costo zero”.