Stampa questa pagina

Premio letterario "Città di Fermo", il 3 giugno la cerimonia di premiazione

FERMO – La bellezza della poesia in uno scrigno incantato come Fermo. Si svolgerà sabato 3 giugno alle ore 16.30 nella Sala Lettura della Biblioteca Civica “R. Spezioli” di Fermo la cerimonia di premiazione dei vincitori, poeti e scrittori provenienti da tutta Italia del Premio Letterario “Città di Fermo”, giunto alla nona edizione e promosso dalla Libera Associazione Culturale Armonica-Mente, con il patrocinio del Comune di Fermo, della Regione Marche, della Provincia, della Biblioteca Spezioli, di WikiPoesia e di Daimon Edizioni. L'evento suggella un'edizione ricca del fascino delle parole di tanti componimenti che sono stati di grande forza e spinta per la ripartenza dopo il periodo post pandemico e che avrà come degna cornice il luogo per eccellenza del libro, della lettura e della cultura: la Biblioteca Civica

Dopo il saluto delle autorità, gli interventi del Presidente del Premio Nunzia Luciani (Presidente Armonica-Mente), e del Presidente di Giuria Susanna Polimanti che tanto si sono spese e impegnate affinché questo Premio avesse una rilevanza ed una notorietà nazionale e anche oltre i confini della penisola. A seguire Sand Art con Cristina Lanotte, la premiazione e la declamazione delle opere vincitrici.

La Commissione di Giuria ha decretato i seguenti vincitori: a Alessio Pasquali (Pontremoli- MS) Roberto Pulcini (Ripatransone-AP) e Vittorio Di Ruocco (Pontecagnano-SA) il premio per la poesia in lingua italiana; a Elisabetta Liberatore il Premio Speciale Associazione Armonica-mente e a Lucia Lo Bianco il Premio Speciale del Presidente di Giuria. Menzione d’onore a Stefano Baldinu (San Pietro in Casale-BO) Beatrice Fiaschi (Roma-RM) Gennaro De Falco (Milano-MI) Valeria Tufariello (Roma-RM) Albertina Minissa (Roseto degli Abruzzi-TE) Francesco Palermo (Torchiarolo-BR) Sebastiano Impalà (Reggio Calabria-RC).
A Elisabetta Liberatore (Pratola Peligna- AQ), Elisabetta Biondi della Sdriscia (Roma- RM) e Franco Casadei (Cesena-FC) il Premio per la Poesia religiosa, menzione d’onore a Pietro Catalano (Roma-RM) e Vittorio Di Ruocco (Salerno-SA). Francesco Saldi (Sasso Marconi – BO) premio per il monologo a tema libero, a Francesco Petrucci (Verona - VR) Stefano Minari (Parma - PR) e Carlo Maria Marchi (L’Aquila - AQ) il Premio sulla Leggenda di tradizione orale/favola- Lettera aperta a tema libero, menzione speciale a Antonio Orlando (Cittanova – RC, a Lucia Lo Bianco (Palermo-PA) il Premio Silloge inedita di poesia/Premio Assoluto Daimon Edizioni-L’Aquila. Premio Speciale della Biblioteca “Spezioli” di Fermo a Marco Bugliosi di Roma.

Devi effettuare il login per inviare commenti