Stampa questa pagina

Musicisi fermani in Spagna fino al 12 ottobre, progetto dell'associazione ArmonicaMente

FERMO – Nel segno della reciprocità dei rapporti culturali. Prima i musicisti spagnoli (da Alicante) sono venuti a Fermo a fine luglio fino ai primi di agosto, ora i fermani ricambiano per una settimana la visita in Spagna.

L’Associazione ArmonicaMente di Fermo, presieduta da Nunzia Luciani, da ieri e fino al 12 ottobre è presente ad Alicante in Spagna, quale assegnataria di un progetto del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) sugli scambi culturali giovanili.

Fanno parte della delegazione giovani musicisti (FOTO) di vari Conservatori italiani e due docenti (Gianni D'Aprile e Nicola Santochirico), che insieme ad altri giovani strumentisti della Brass Academy di Alicante condivideranno una settimana di pratica musicale, di studio con rinomati professionisti e incontri socio-culturali, secondo lo spirito ispirativo del bando governativo.

L'incontro di Alicante fa seguito ad una prima fase del progetto che si è già svolta con pregevoli risultati in Italia, a Fermo, dal 29 luglio al 6 agosto, con la partecipazione di 10 giovani musicisti spagnoli e 10 italiani.

E’ dunque nella piena operatività, con la visita che viene ricambiata, il progetto culturale “Brass Young Experience” , realizzato con il contributo del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) e coordinato a livello locale dall’associazione Armonica-mente, con la collaborazione dell’Orchestra Internazionale d’Italia ed il patrocinio del Comune di Fermo.

“La musica è ponte fra i popoli, linguaggio universale, messaggera di pace, di accoglienza e di integrazione. L’Amministrazione Comunale è molto lieta di questo evento e di questo momento di incontro fra musicisti italiani e spagnoli – ha detto l’assessore alla cultura Micol Lanzidei – un evento che è espressione della fermanità a livello internazionale con i nostri musicisti che stanno ricambiando la visita in Spagna. Un grazie ad Armonica-mente, alla Presidente Nunzia Luciani, all’Orchestra Internazionale d’Italia ed a Sandro Marcotulli per un progetto che è importante, fa crescere ed apre al mondo”.

Un progetto che nasce dopo la partecipazione ad un bando indetto dallo stesso Ministero degli Esteri per il quale l’associazione fermana si è classificata al 19° posto su 34 progetti ammessi a finanziamento, a fronte di centinaia di domande pervenute.

Progetto che vede quale partner transnazionale il Summer Brass Festival di Alicante (Spagna).

Devi effettuare il login per inviare commenti