Stampa questa pagina

Montegiorgio, oltre 1.400 visitatori per le Giornate FAI d'Autunno a Palazzo Alaleona

MONTEGIORGIO - Grande successo per le Giornate FAI d’Autunno 2025 a Palazzo Alaleona di Montegiorgio, che nel weekend di sabato 11 e domenica 12 ottobre ha registrato oltre 1.400 presenze, risultando il sito più visitato del territorio.

L’iniziativa, promossa dal Fondo per l’Ambiente Italiano (FAI), ha permesso a migliaia di visitatori di scoprire uno dei luoghi più affascinanti delle Marche: un edificio del XVII secolo, casa natale del musicista e compositore Domenico Alaleona, acquistato dalla famiglia Beleggia nel 2014 e oggi restaurato con grande cura, nel rispetto dell’architettura e delle decorazioni originarie.

Durante le due giornate di apertura straordinaria, i visitatori hanno potuto ammirare gli affreschi, i dipinti e i preziosi elementi decorativi che rendono Palazzo Alaleona un autentico gioiello artistico e culturale.

“Siamo orgogliosi del grande riscontro di pubblico – commenta Lanfranco Beleggia – che conferma come Palazzo Alaleona sia diventato un simbolo di bellezza e identità per il nostro territorio. L’interesse e la partecipazione delle persone ci spingono a continuare a valorizzare questo patrimonio, rendendolo sempre più accessibile alla comunità.”

Le Giornate FAI d’Autunno, giunte alla quattordicesima edizione, hanno come obiettivo la sensibilizzazione alla tutela e alla conoscenza del patrimonio artistico e paesaggistico italiano, grazie all’impegno dei volontari e delle delegazioni territoriali.

Il successo di Palazzo Alaleona testimonia l’importanza di creare occasioni di apertura e dialogo tra pubblico, storia, arte e territorio, favorendo una sempre maggiore consapevolezza del patrimonio culturale delle Marche.

Devi effettuare il login per inviare commenti