Stampa questa pagina

Truffe, raggiri e carte di credito rubate: tre denunciati nel fermano, grazie all'intervento dei Carabinieri

FERMANO - In un contesto sociale sempre più segnato da episodi di criminalità diffusa, i Carabinieri di Fermo hanno intensificato le attività di controllo del territorio e quelle investigative, al fine di prevenire e reprimere tutti quei reati che destano allarme sociale e minano la percezione della sicurezza. Nel rispetto dei diritti delle persone indagate, da ritenersi presunte innocenti in considerazione dell’attuale fase del procedimento – indagini preliminari – fino ad un definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile, ed al fine di assicurare il diritto di cronaca costituzionalmente garantito, si comunica che nei giorni scorsi, a Sant’Elpidio a Mare (FM), i militari della locale Stazione Carabinieri hanno denunciato un italiano di 37 anni, per truffa e sostituzione di persona. L’indagine, avviata a seguito di una segnalazione della Compagnia di Fermo, ha permesso di risalire all’intestatario di un conto corrente su cui era confluito denaro sottratto fraudolentemente alla vittima, alcune centinaia di euro. L’identificazione è avvenuta tramite l’analisi della documentazione bancaria acquisita dai militari. Analogamente a Montottone, militari della locale Stazione Carabinieri hanno denunciato uno straniero di 33 anni, sempre per il reato di truffa. L’uomo, con il pretesto di rilasciare una certificazione linguistica, si era fatto accreditare 200 euro su una carta Postepay a lui riconducibile, da un altro cittadino straniero residente in provincia, per poi rendersi irreperibile. L’attività investigativa ha consentito di ricostruire l’intera vicenda e assicurare alla giustizia il truffatore, la cui posizione è ora al vaglio della Procura. A Petritoli (FM) invece i militari della Stazione Carabinieri hanno denunciato un italiano di 52 anni, per ricettazione e indebito utilizzo di carte di pagamento. L’indagato è stato identificato grazie ai filmati delle telecamere di sorveglianza come autore di tre transazioni elettroniche per l’ammontare totale di circa 300,00 euro presso una sala slot di Fermo, effettuate con una carta rubata dall’autovettura di un residente, lo scorso mese di maggio. Questi interventi dimostrano l’efficacia dell’attività investigativa e preventiva condotta dai Carabinieri, il cui obiettivo primario resta la tutela della legalità a salvaguardia dei cittadini.

Devi effettuare il login per inviare commenti