Stampa questa pagina

Studenti russi in visita a Fermo, resteranno fino a domenica nel nostro territorio

FERMO - Una delegazione di 17 studenti di Mosca, accompagnati dalle loro quattro insegnanti, sono stati ricevuti dal Sindaco Paolo Calcinaro al Palazzo Comunale. Gli studenti russi in questi giorni sono protagonisti di uno scambio culturale con gli alunni del Liceo Scientifico e Linguistico "T. Calzecchi Onesti", di cui è dirigente la Prof.ssa Marzia Ripari che ha accompagnato il gruppo, insieme alla docente di Russo, Prof. ssa Adelaide De Angelis.

Si tratta di un rinnovato scambio culturale con Mosca per la scuola fermana, che si realizza con regolarità da quattro anni, dall'anno scolastico 2016-2017, e che rientra nell'ambito della rete P.R.I.A. per la diffusione della lingua italiana in Russia e della lingua russa in Italia, facente capo al Consolato Generale Italiano a Mosca. Il Liceo linguistico "T. Calzecchi Onesti" è l'unico liceo nelle Marche che presenta la lingua russa da oltre 30 anni nella propria offerta formativa e dal corrente anno scolastico anche nel Liceo Scientifico Quadriennale Internazionale ad indirizzo manageriale.

Gli studenti russi, che sono stati accolti con entusiasmo e calorosa ospitalità dalle famiglie degli studenti italiani, hanno ammirato la Sala dei Ritratti, Sala del Mappamondo e le Cisterne romane, rimarranno a Fermo fino a lunedì prossimo e avranno occasione di visitare anche altre città delle Marche. La delegazione italiana del Liceo "T. Calzecchi Onesti" sarà a Mosca per la seconda fase dello scambio culturale dal 16 al 24 aprile 2020.

Devi effettuare il login per inviare commenti