Stampa questa pagina

Piano provinciale ricerca persone scomparse, importante riunione in Prefettura

FERMO - Nella mattinata di lunedì 11 dicembre si è tenuta la tavola rotonda preannunciata nei giorni scorsi avente ad oggetto il “Piano provinciale per la ricerca delle persone scomparse, aspetti organizzativi ed operativi”.

Il Prefetto di Fermo, dott. Michele Rocchegiani, ha ringraziato il Sindaco di Fermo, Avv. Paolo Calcinaro, e tutti gli altri Sindaci della Provincia, le Forze di Polizia, il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, l’Ufficio Circondariale Marittimo e il Soccorso Alpino e Speleologico per la partecipazione alla giornata odierna, dedicata alla condivisione sinergica del piano provinciale di ricerca delle persone scomparse, ponendo l’accento sull’importanza della tempestività della segnalazione dei familiari e dell’immediatezza dell’attivazione del piano in caso di denuncia di scomparsa di persona in condizioni di vulnerabilità.

Sono poi seguiti i saluti del Sindaco di Fermo, il cui pensiero è andato in particolar modo ai familiari delle persone scomparse e alla rilevanza del loro fattivo contributo. Il Sindaco ha ringraziato la Prefettura e tutti gli Enti e soggetti che collaborano e sono coinvolti nel Piano provinciale per attuarne al meglio le finalità.

Ad introdurre i lavori della tavola rotonda, il Viceprefetto Vicario, che, nel porre un focus sui più recenti casi di ricerche di persone scomparse attivate sul territorio fermano, ha focalizzato l’attenzione sulle prospettive di aggiornamento e miglioramento del piano provinciale alla luce del confronto positivo di tutte le Istituzioni e degli Enti preposti all’attività di ricerca.

Nel corso della riunione, è emerso il tema della formazione dei gruppi comunali di protezione civile, per consentire di rendere maggiormente omogenee sul territorio le procedure di intervento e per raggiungere sempre più alti livelli di coordinamento integrato. I predetti gruppi comunali verranno coinvolti nell’esercitazione in programma per l’inizio dell’anno 2024.

Importante risulta, altresì, il contributo dei Sindaci affinché anche i cittadini vengano formati sulle iniziative da intraprendere in caso di scomparsa di un congiunto, soprattutto se in situazione di fragilità o in presenza di danni cognitivi.

In tal senso nella giornata di martedì 12 dicembre verrà diffuso uno spot sulle Rete RAI in cui si richiamerà l’attenzione sull’importanza di denunciare con immediatezza i casi di scomparsa, per poter garantire un rapido avvio delle attività di ricerca.

Devi effettuare il login per inviare commenti