FERMO - Una mostra e un convengo nell’Ottobre Rosa, dedicato alla prevenzione del tumore al seno, per condividere con la cittadinanza un progetto che ha coinvolto le socie e le volontarie di Infinitae OdV. L’Associazione fermana, nata per sostenere le donne che affrontano una diagnosi di carcinoma mammario, ha proposto alle sue associate un percorso formativo ed esperienziale, durato quasi un anno, con l’obiettivo di diventare tutte più “capaci”. Capaci di affrontare un evento doloroso e imprevisto; capaci di trasformarlo in nuova quotidianità; capaci di raccontarlo e di mostrarsi, anche nelle proprie fragilità; capaci di avere cura di sé e degli altri; capaci di aiutare chi si rivolge all’associazione per chiedere orientamento e aiuto.
Questo il filo rosso che ha unito tutte le attività del progetto; dagli incontri con una psicologa-psicoterapeuta in ambito oncologico al laboratorio di scrittura creativa, fino alla importante collaborazione con i fotografi del Fotocineclub di Fermo da cui ha preso vita l’evento conclusivo, sabato 11 ottobre, promosso da Infinitae OdV e Fotocineclub Fermo, con il patrocinio e il contributo della Commissione per le pari opportunità della Regione Marche e con in patrocinio del Comune di Fermo.
Da febbraio a settembre nove fotografi (Alessandro Casoni, Fabrizio Ferracuti, Gionata Moretti, Luigi Iacone, Oriano Ciarpella, Sandro Mongardini, Valter Salvatori, Vincenzo Nasini e Walter Angelini) hanno documentato, con rispetto e sensibilità, la quotidianità e le emozioni di nove donne, socie di Infinitae e atlete del Dragon Boat Team Infinitae. Ne è nato un racconto corale, che ha fatto emergere storie di fragilità, coraggio e rinascita condivisa. Come nel ????????, dove le fratture si ricompongono con l’oro, le immagini della mostra raccontano come dalle crepe possa nascere una bellezza nuova, trasformando il singolare in plurale. Le protagoniste, che si sono svelate all’obiettivo, hanno anche messo su carta il racconto di un momento così significativo della loro vita, in un catalogo che insieme agli scatti esposti accompagna la mostra.
L’esposizione sarà preceduta da un convegno in cui si parlerà dell’importanza della condivisione e del fare “squadra” ma anche del potere trasformativo della scrittura e del valore “sociale” della fotografia.
Appuntamento, dunque, a sabato 11 ottobre 2025.
Alle ore 17.00 presso l’Oratorio della Chiesa di San Domenico a Fermo si terrà l’incontro pubblico “CAPACI: contenere e generare l’infinito”, che metterà in evidenza i temi del progetto. Interverranno, oltre a Rachele Zeppilli, presidente di Infinitae OdV, e Fabrizio Ferracuti, presidente del Fotocineclub di Fermo, Barbara Esperide, psiconcologa nel reparto di Oncologia dell’Ospedale “A. Murri” di Fermo e Paolo Restuccia, scrittore e regista del programma di Rai Radio2 “Il ruggito del coniglio”, fondatore della Scuola di scrittura creativa “Genius”.
A seguire (ore 18,30) l’inaugurazione della mostra fotografica “INFINITAE – femminile singolare purale” presso le Piccole Cisterne Romane a Fermo, che resterà aperta al pubblico con i seguenti orari: domenica 12 ottobre → ore 10-12 e 16-20; dal 13 al 17 ottobre → ore 10-12 e 17-19 e sabato 18 ottobre → ore 10-12 e 16-20.