Stampa questa pagina

Natale nei quartieri elpidiensi, le iniziative a Marina Picena e Corva

PORTO SANT'ELPIDIO - L’ultima domenica prenatalizia a Porto Sant’Elpidio vedrà protagonisti i quartieri. Presentate questa mattina dai presidenti di Marina Picena e Corva le iniziative che animeranno la giornata del 17 dicembre. A Marina Picena l’appuntamento, dalle 10 fino a sera, è in piazza Wojtyla, dalle 10 il mercatino, alle 13 il pranzo nei locali parrocchiali, dalle 15 animazioni per bambini e famiglie, con giochi, musica ed uno stand con dolci e bevande. Alle 17.30 spettacolo con Alekos, il ‘poeta delle bolle’.
Alla Corva, mercatini di Natale dalle 10 alle 20 con il mercatino delle piazzette a cura di Cna, apertura degli stand gastronomici dalle 12 con piatti invernali, alle 14.30 musica live con i Just for fun(k), a cura de L’angolo scoperto. Seguirà alle 17 lo spettacolo di Natale a cura della scuola di musica Lizard, truccabimbi e spazio per scattare una foto ricordo in piazza Sacro Cuore e lungo via Corva.

“Si torna a respirare la voglia in tutti i quartieri di essere attivi e dinamici, dopo anni caratterizzati da problemi oggettivi che avevano limitato la possibilità di organizzare iniziative – nota il presidente dell’associazione quartiere Marina Picena, Alessandro Migliore - Così si sono sovrapposte nello stesso giorno diverse proposte, ma insieme al quartiere Corva ci siamo raccordati per lavorare insieme, abbiamo cercato di differenziare i programmi e gli orari, così che tutti possano partecipare, se vogliono. Noi proporremo un mercatino di hobbisti, con la partecipazione di associazioni e giovani del quartiere, avremo un pranzo in parrocchia e saranno preparati dolci che saranno distribuiti ad offerta. Lo spettacolo con la magia delle bolle di sapone ci auguriamo sia apprezzato dai più piccoli”.
Anche Francesca Chioini, presidente del quartiere Corva, sottolinea il dialogo tra associazioni: “Avremo un mercatino a cura di Cna, con prodotti artigianali, collaboreranno anche diverse associazioni di volontariato, come Admo, Ait, Ant e i ragazzi dell’Acr. Non ci sarà un pranzo vero e proprio, ma uno street food con piatti invernali, due spettacoli musicali”.

Per l’assessore alla cultura e turismo Elisa Torresi, “questo sarà il weekend dei quartieri ed è bello evidenziare una volta di più il protagonismo e l’impegno delle associazioni locali, che hanno dato vita a bei programmi e proposte per arricchire il cartellone natalizio”. Sulla stessa linea il vicesindaco Andrea Balestrieri: “Sarà una domenica intensa, con tante attrazioni. Girando tutti i quartieri per l’accensione degli alberi nelle diverse piazze, ho visto un’assidua partecipazione della cittadinanza, un fermento che fa bene alla comunità ed evidenzia l’impegno di tanti per contribuire a rendere più calorose queste festività natalizie”.

Devi effettuare il login per inviare commenti