Stampa questa pagina

Luminarie ed eventi per agevolare il commercio. Porto Sant’Elpidio lavora per il Natale.

PORTO SANT'ELPIDIO - Non spegnere il Natale. Questo l’obiettivo condiviso da Amministrazione comunale di Porto Sant’Elpidio e commercianti. Il messaggio arriva dall’Assessore al Commercio e ai Grandi Eventi Patrizia Canzonetta e dall’Assessore al Turismo Emanuela Ferracuti, che in questi giorni stanno lavorando all’allestimento del programma natalizio, non senza aver prima incontrato e raccolto il parere di commercianti e associazioni di categoria.

Nei giorni scorsi è stata dunque aperta la manifestazione d’interesse per le luminarie, con un’attenzione particolare ad evitare gli sprechi. Come emerso anche dall’incontro con le associazioni dei commercianti e di categoria, le luminarie rappresentano un elemento a cui non si può rinunciare, per abbellire la città, riscaldare l’atmosfera durante le feste e favorire le attività dei locali e lo shopping nei negozi della città. Il caro energia non è infatti un problema solo dell’amministrazione comunale ma pesa parecchio su chi gestisce unattività commerciale. Proprio le occasioni di festività, come il Natale, possono sopperire all’aumento delle spese.

«Le luci e le installazioni luminose resteranno accese dall’8 dicembre alla domenica successiva all’epifania». Dice l’Assessore al Commercio e ai Grandi Eventi Patrizia Canzonetta. «Mi sono assicurata che tra i requisiti per partecipare alla manifestazione d’interesse ci fosse un sistema di temporizzazione, in modo che le luci si spengano in determinati momenti, grazie ad un timer. La riduzione degli orari è stata condivisa dalle associazioni di categoria, non saranno ridotte le vie interessate, ovviamente la città apparirà bella e illuminata nelle ore di punta e giorni festivi. Il Natale non va spento e va dimostrato sostegno e vicinanza ai commercianti in un momento difficile a causa del caro energia, che insiste anche sulle attività».

Un sostegno a cui si affianca l’esigenza di offrire occasioni di intrattenimento, come dice l’Assessore al Turismo Emanuela Ferracuti:

«Stiamo iniziando a fare i primi incontri e a raccogliere i primi contatti per arricchire gli spazi pubblici di spettacoli, attività per bambini, mercatini, insomma gli appuntamenti tradizionali del Natale, in modo che pur con un occhio all’economia e all’esigenza di evitare gli sprechi, ci siano comunque momenti di intrattenimento e svago per tutti. Anche tra le associazioni cittadine e di quartiere sta emergendo il desiderio di tornare ad organizzare gli eventi che da decenni accompagnano le festività, specie dopo alcuni anni di limitazioni».

«Si prepara dunque ad oggi l’allestimento del Natale 2022 come siamo abituati a viverlo, senza ridimensionamenti». Conclude l’Assessore Canzonetta. «Ci auguriamo che questo orientamento non debba essere modificato da eventuali ulteriori sviluppi nelle vicende economiche e politiche internazionali. Tenevamo a manifestare con chiarezza l’intenzione dell’amministrazione e delle associazioni di categoria e confidiamo di trascorrere uno splendido Natale, anche migliore dei precedenti vista la voglia delle persone di tornare a vivere la comunità dopo anni di restrizioni, emersa con forza anche durante i festeggiamenti per San Crispino».

Devi effettuare il login per inviare commenti