Stampa questa pagina

In Cattedrale esposto il busto reliquiario di San Sabino Martire, Patrono della città di Fermo

FERMO - Il sabato successivo la Solennità dell’Assunta (15 agosto), la Chiesa fermana festeggia il suo Santo Patrono: San Sabino Martire.

In via straordinaria, quest’anno il busto reliquiario è stato scoperto al termine della celebrazione delle 12.00 di ieri, domenica 17 agosto, durante un semplice momento di preghiera al Santo Patrono presieduto dal Rettore della Cattedrale, don Michele Rogante.

Prima della benedizione finale, la tela dipinta da Filippo Ricci nel 1790 raffigurante l’Immacolata Concezione ed i Santi Sabino e Fermo martire è stata scesa e il reliquiario ha conquistato la scena.

Il busto di San Sabino rimarrà esposto ai fedeli fino a domenica prossima, 24 agosto 2024, quando al termine della messa delle ore 12.00 la tela del Ricci verrà rimessa al suo posto.

Sempre in cattedrale, anch’essa visibile fino a domenica 24 agosto, è possibile ammirare un’altra meraviglia della Cattedrale: la preziosa tovaglia ricamata raffigurante il corteo processionale del 14 agosto.

La tovaglia della Cavalcata dell’Assunta, realizzata in tre anni dalle monache benedettine di Fermo (1914 al 1917), riprende l’annuale corteo processionale della vigilia dell’Assunta quando la città saliva al Girfalco per consegnare doni alla Madonna; è visibile raggiungendo l’altare maggiore al centro dell’abside.

Devi effettuare il login per inviare commenti