Stampa questa pagina

Genitori competenti per figli adolescenti: istruzioni per l'uso

PORTO SANT'ELPIDIO - I genitori, scoprono che i propri figli, giunti alla soglia dei tredici-quattordici anni, si trasformano rapidamente, assumendo una nuova personalità più complessa, che essi non sanno penetrare e di fronte alla quale provano un senso di smarrimento. Abituati a confrontarsi con bambini di cui conoscevano alla perfezione esigenze e sentimenti, si accorgono ora di essere esclusi dalla segreta confidenza di questi giovani.

La serata dal titolo “Genitori competenti per figli adolescenti”, rivolto ai genitori degli studenti di Scuola Secondaria Inferiore e Superiore, che si terrà Venerdì 6 Aprile con inizio alle ore 21,00 presso la Sala Convegni di Villa Baruchello, è proprio mirato a dare consigli utili ai genitori che si trovano a dover fare i conti con situazioni familiari complesse e spesso di difficile gestione.

“L’incontro – spiega l’Assessore Monica Leoni - partendo dall’analisi del mondo adolescenziale e delle dinamiche relazionali spesso conflittuali fra ragazzi e genitori, cercherà di offrire a questi ultimi indicazioni e suggerimenti che possano aiutarli a gestire con equilibrio e consapevolezza il rapporto con i propri figli in tale complessa fase dell’età evolutiva. Proprio le cronache di questi giorni ci attestano quanto difficile sia educare”

Relatrice dell’iniziativa sarà la dott.ssa Roberta Cesaroni Psicologa e Coach adolescenziale che a tal proposito ha sottolineato: “Questo tipo di incontri vuole essere un aiuto ai genitori, la conoscenza delle quattro fasi del processo educativo ovvero, autostima, resilienza, emozione e felicità, che portano alla consapevolezza del sè”. Da anni mi occupo di adolescenza e giro le scuole rivolgendomi ai genitori, e ritengo importante la sensibilità dimostrata dell’Assessorato di promuovere come Ente questo tema al fine, di poter raggiungere e coinvolgere, con consigli pratici, un maggior numero possibile di genitori, aiutandoli in questa fase di vita molto complicata, nel rapporto con i propri figli”.

Devi effettuare il login per inviare commenti