Stampa questa pagina

“Dal mare al borgo”, il Biodistretto Picenum ad Altidona

ALTIDONA - Nella giornata di sabato, 11 ottobre, nel borgo del comune di Altidona si è svolta la prima delle due tappe del progetto “Dal mare al borgo”.

Per l'occasione, il Biodistretto Picenum ha organizzato in collaborazione con il comune di Altidona lo show cooking dal titolo “Profumi d'autunno” presso Da Amalia a base dei prodotti delle aziende biologiche locali.

Sono intervenuti il presidente del Biodistretto Enzo Malavolta sull'importanza della filiera corta, la coordinatrice Cristina Murri sulla valorizzazione dei prodotti biologici e la sindaca di Altidona, Giuliana Porrà sulla tutela ambientale per il benessere della comunità.

Il programma, prevede due eventi collegati che hanno come protagoniste le eccellenze del territorio prodotte dalle aziende del Biodistretto Picenum. Il primo evento, quello di sabato 11 ottobre alle 12, consisteva nello show cooking del Progetto regionale per il benessere e la qualità della vita ed è stato realizzato dal comune di Altidona che ha organizzato due tappe, tutte e due nel centro storico. La prima si è svolta presso l'osteria Da Amalia mentre la seconda data è stata fissata per il 26 ottobre presso il Bar del Corso.

La giornata di sabato, era in concomitanza con la giornata del Fai che ha visto la partecipazione dei volontari e di numerosi visitatori che hanno ammirato gli angoli panoramici del paese, il teatro, i musei e le chiese. Per l'occasione, il comune ha messo a disposizione il bus navetta che dalla costa, si è diretto verso il centro storico per accompagnare il pubblico presso i punti d'interesse di Altidona dando la possibilità ai visitatori di degustare i prodotti locali delle aziende del Biodistretto Picenum, preparati all'interno delle due attività di ristorazione presenti nel centro storico.

Devi effettuare il login per inviare commenti