Stampa questa pagina

A Porto Sant'Elpidio si è insediata la Consulta del turismo, istituita dall’Amministrazione comunale per attivare un confronto con gli operatori del settore

PORTO SANT'ELPIDIO - Si è insediata mercoledì 13 gennaio la Consulta del turismo, istituita dall’Amministrazione comunale per attivare un confronto continuo con gli operatori del settore. Rimarrà in carica per tutta la durata dell’attuale Consiglio comunale. I componenti sono il sindaco Massimiliano Ciarpella, l’assessore al turismo Elisa Torresi, il consigliere Cesare Paniccià come rappresentante della maggioranza, mentre la minoranza consiliare non ha designato alcun rappresentante. Per la categoria Alberghi è stato designato Stefano Casciotta, per i camping e villaggi turistici Daniele Gatti, per i B&B, Affittacamere, case vacanza, appartamenti ammobiliati ad uso turistico, Devis Alesi; per le associazioni di settore sono arrivate le indicazioni di Milena Sebastiani per Confartigianato, Maria Letizia Scotucci per Confcommercio, Simone Malavolta per Cna; per le realtà del commercio cittadino, designati Anna Pancotto per Vivi il centro, Paolo Cannoni per Amici di Cesare, Daniela Piergentili per la Pro Loco. Il regolamento la possibilità di inserire altri 5 membri tra titolari di attività del settore turistico o figure che hanno contribuito allo sviluppo del territorio comunale. Tra le domande pervenute, sono stati selezionati come componenti della consulta Valentina Totò, Petra Feliziani, Alessandro Carlorosi, Luca Capponi, Mirko Rainelli. Nel corso del primo incontro è stato eletto presidente, all’unanimità, Devis Alesi.
“Sono grato mi sia stato affidato questo ruolo – commenta il neo presidente – Lo ritengo un bel riconoscimento al percorso portato avanti come associazione B&B del Fermano negli ultimi anni. Convocheremo una prima riunione operativa appena dopo le festività natalizie. Ho trovato un ambiente ideale: disponibilità di tutti i componenti e voglia di contribuire alla promozione della città. Questo organismo nasce per supportare le scelte dell’Amministrazione comunale, generando idee e progetti che gli assessorati al turismo e al commercio avranno il compito di mettere a terra. Già dalla riunione di ieri abbiamo parlato in termini concreti, analizzato dati e flussi turistici e discusso alcune problematiche. L’obiettivo è contribuire ad una stagione 2024 positiva: senza troppi voli pindarici, apportando alcuni aggiustamenti sono convinto che Porto Sant’Elpidio possa cambiare passo”.
“Ieri abbiamo percorso il primo metro – le parole del sindaco Massimiliano Ciarpella - la strada da fare è lunga, ma senza dubbio adottando strumenti partecipativi come la Consulta imbocchiamo la via migliore. Il coinvolgimento delle migliori competenze di Porto Sant’Elpidio e degli operatori commerciali e ricettivi ci darà strumenti e sarà un validissimo interlocutore”.
“L’entusiasmo e lo spirito propositivo con cui è partita la Consulta fa ben sperare – conclude l’assessore al turismo Elisa Torresi - Un organo composto da figure autorevoli del settore e delle associazioni, che sicuramente sapranno fornirci indicazioni preziose per attuare le migliori strategie di valorizzazione della città”.

Devi effettuare il login per inviare commenti